ASTROTREKKING SABATO 23 SETTEMBRE EQUINOZIO DI AUTUNNO ADROMEDA E LA VIA LATTEA
Un TREKKING ASTRONOMICO che celebra l'inzio dell'autunno , con degustazione di prodotti tipici e buon vino sotto cielo incontaminati che vi offrirà la possibilità di osservare (con spiegazione annesse) gli astri come non lo avete mai visto (costellazioni e galassie ed oggetti del profondo cielo).
Il contorno sarà : il cibo,il vino e il meraviglioso paesaggio naturalistico di uno dei paesi più caratteristici delle colline pisane . Riparbella. L' escursione , che inizierà alle ore 17:45 con partenza alle 18:15 si svolgerà nel bosco e dopo circa 6 km vi porterà in una struttura ricettiva Ristorante AGORA' di Riparbella (PI) dove potremmo cenare ed osservare "" EQUINOZIO DI AUTUNNO ADROMEDA E LA VIA LATTEA." il Titolo particolare verà spiegato nel corso della serata con Gianluca Beccani , Astrografilo di Livorno, che con il suo materiale professionale e la sua immensa passione per l'astronomia ci condurrà nel mondo delle stelle. Non mancherà la buona cucina di Riparbella e la degustazione di ottimo vino
PROGRAMMA:
Ritrovo presso la sede di Green Riders Exsperience alle ore 17:30 con tisana calda di ben venuto
Partenza alle 18:15
Clcca qui per vedere la posizione del Parcheggio vicino alla nostra sede
il percorso sarà interamente nel bosco e nel momento del crepuscolo arriveremo sulla parte piu' alta del colle.
20:00 Arrivo in alla struttura ricettiva
20:15 Cena con Tagliere prodotti Tipici del territorio di Riparbella (PI) , con degustazione di 2 calici di vino abbinati ai piatti , Dolce e caffe .possibilità di MENU VEGETARIANO,VEGANO E PER CELIACI

21:15 Introduzione di orienteering sulle costellazioni e le stelle principali con puntatore laser, La zona dell'osservazione . Alcuni oggetti interessanti saranno M13 (Grande Ammasso di Ercole), M92, la costellazione della Lira con la "Doppia doppia" (sistema stellare), le galassie dell'Orsa Maggiore, del Leone e della Vergine.. Useremo un telescopio elettronico professionale collegato ad un maxi schermo
Rientro in Trekking notturno di 4 Km in Discensa in strada bianca (il percorso è ad anello)
24:00 Arrivo alle macchine e fine dell'escursione

Prezzi:
Trekking, degustazione, cena e osservazione
45 € Adulti
20€ Bambini dai 4 ai 10 anni
Cena, degustazione e osservazione
35 € Adulti
15 € Bambini dai 4 ai 10 anni

LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione.Coordinamento.Conduzione delle attività.Assicurazione Infortuni ,accompagnamento, Astrofilo che spiegherà gli astri celesti , Vino Brunch presso il Risotrante in particolare : Degustazione di un tagliere antipasto prodotti tipici , Vino , Acqua , dolce e caffè .
LA QUOTA NON COMPRENDE
costi di trasporto per arrivare al punto di partenza , la nostra organizzazione non è resposabile di
Tutto quello che non è specificato nella voce "La quota comprende".
Puoi decidere di fare il pagamento direttamente in sede cliccando su "Pagamento off line" oppure pagare subito con Carta o Paypal cliccando "pagamento on line"
Cose da sapere :
Puoi portare il tuo amico a quattro zampe al Guinzaglio
1. Gravità dell’ambiente
Valore 1 Poco severo
2. Orientamento sul percorso
Valore 2 Percorso con segnaletica che indica la continuità
3. Condizioni del terreno
Valore 2 Itinerario su cammini senza ostacoli
4. Intensità dello sforzo fisico
Valore 2 Sforzo Moderato
5. Contatti con l’ambiente (Rischi da contatti con rettili, animali, insetti e flora)
Valore 3 Rischio Medio/basso
6. Accessibilità del percorso
Valore 2 accessibile con poca difficoltà
· Tipo di equipaggiamento necessario
· Pantaloni lunghi tecnici da escursionismo o classici pantaloni lunghi comodi
· Consigliamo sempre abbigliamento a cipolla
· Maglietta traspirante Tecnica e successivi strati (come detto sopra “cipolla”)
· Scarponi alti, nel peridio invernale impermeabile O scarpe da ginnastica con suola antiscivolo
· Calze in materiale tecnico
- calze di racambio(soprattuto nei mesi invernali)
· Cappellino
. torcia elettrica (necessaria per il tragitto in notturna)
· Zaino con capienza 30 litri al massimo.
IMPORTANTE :
Magliettina di ricambio arrivati al ristorante
Felpa di scorta per osservazione piccola copertina da mettere adosso durante l'osservazione
Nello zaino:
Bottigliana di Acqua
Giacca a vento impermeabile se possibile oppure felpa
· Pile
· Cappellino e guanti
I Bastoncini telescopici. Non indispensabili, ma, se ben usati, aiutano molto in salita ed in discesa permettendo alle braccia di contribuire allo sforzo del camminare, rendendolo più piacevole e completo dal punto di vista dell’esercizio fisico.
Importante ai fine dell'escursione :
torcia elettrica
copertina termica
macchina fotografica o Cellulare
Il contorno sarà : il cibo,il vino e il meraviglioso paesaggio naturalistico di uno dei paesi più caratteristici delle colline pisane . Riparbella. L' escursione , che inizierà alle ore 17:45 con partenza alle 18:15 si svolgerà nel bosco e dopo circa 6 km vi porterà in una struttura ricettiva Ristorante AGORA' di Riparbella (PI) dove potremmo cenare ed osservare "" EQUINOZIO DI AUTUNNO ADROMEDA E LA VIA LATTEA." il Titolo particolare verà spiegato nel corso della serata con Gianluca Beccani , Astrografilo di Livorno, che con il suo materiale professionale e la sua immensa passione per l'astronomia ci condurrà nel mondo delle stelle. Non mancherà la buona cucina di Riparbella e la degustazione di ottimo vino

Ritrovo presso la sede di Green Riders Exsperience alle ore 17:30 con tisana calda di ben venuto
Partenza alle 18:15
Clcca qui per vedere la posizione del Parcheggio vicino alla nostra sede
il percorso sarà interamente nel bosco e nel momento del crepuscolo arriveremo sulla parte piu' alta del colle.
20:00 Arrivo in alla struttura ricettiva
20:15 Cena con Tagliere prodotti Tipici del territorio di Riparbella (PI) , con degustazione di 2 calici di vino abbinati ai piatti , Dolce e caffe .possibilità di MENU VEGETARIANO,VEGANO E PER CELIACI

21:15 Introduzione di orienteering sulle costellazioni e le stelle principali con puntatore laser, La zona dell'osservazione . Alcuni oggetti interessanti saranno M13 (Grande Ammasso di Ercole), M92, la costellazione della Lira con la "Doppia doppia" (sistema stellare), le galassie dell'Orsa Maggiore, del Leone e della Vergine.. Useremo un telescopio elettronico professionale collegato ad un maxi schermo
Rientro in Trekking notturno di 4 Km in Discensa in strada bianca (il percorso è ad anello)
24:00 Arrivo alle macchine e fine dell'escursione

Prezzi:
Trekking, degustazione, cena e osservazione
45 € Adulti
20€ Bambini dai 4 ai 10 anni
Cena, degustazione e osservazione
35 € Adulti
15 € Bambini dai 4 ai 10 anni

LA QUOTA COMPRENDE:
Organizzazione.Coordinamento.Conduzione delle attività.Assicurazione Infortuni ,accompagnamento, Astrofilo che spiegherà gli astri celesti , Vino Brunch presso il Risotrante in particolare : Degustazione di un tagliere antipasto prodotti tipici , Vino , Acqua , dolce e caffè .
LA QUOTA NON COMPRENDE
costi di trasporto per arrivare al punto di partenza , la nostra organizzazione non è resposabile di
Tutto quello che non è specificato nella voce "La quota comprende".
Puoi decidere di fare il pagamento direttamente in sede cliccando su "Pagamento off line" oppure pagare subito con Carta o Paypal cliccando "pagamento on line"

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Clicca qui per Prenotare
Cose da sapere :
Puoi portare il tuo amico a quattro zampe al Guinzaglio
1. Gravità dell’ambiente
Valore 1 Poco severo
2. Orientamento sul percorso
Valore 2 Percorso con segnaletica che indica la continuità
3. Condizioni del terreno
Valore 2 Itinerario su cammini senza ostacoli
4. Intensità dello sforzo fisico
Valore 2 Sforzo Moderato
5. Contatti con l’ambiente (Rischi da contatti con rettili, animali, insetti e flora)
Valore 3 Rischio Medio/basso
6. Accessibilità del percorso
Valore 2 accessibile con poca difficoltà
· Tipo di equipaggiamento necessario
· Pantaloni lunghi tecnici da escursionismo o classici pantaloni lunghi comodi
· Consigliamo sempre abbigliamento a cipolla
· Maglietta traspirante Tecnica e successivi strati (come detto sopra “cipolla”)
· Scarponi alti, nel peridio invernale impermeabile O scarpe da ginnastica con suola antiscivolo
· Calze in materiale tecnico
- calze di racambio(soprattuto nei mesi invernali)
· Cappellino
. torcia elettrica (necessaria per il tragitto in notturna)
· Zaino con capienza 30 litri al massimo.
IMPORTANTE :
Magliettina di ricambio arrivati al ristorante
Felpa di scorta per osservazione piccola copertina da mettere adosso durante l'osservazione
Nello zaino:
Bottigliana di Acqua
Giacca a vento impermeabile se possibile oppure felpa
· Pile
· Cappellino e guanti
I Bastoncini telescopici. Non indispensabili, ma, se ben usati, aiutano molto in salita ed in discesa permettendo alle braccia di contribuire allo sforzo del camminare, rendendolo più piacevole e completo dal punto di vista dell’esercizio fisico.
Importante ai fine dell'escursione :
torcia elettrica
copertina termica
macchina fotografica o Cellulare